La Vostra Visita Esclusiva attraverso “L’ Itinerario del Principe”
Dalla Galleria degli Uffizi al Palazzo Pitti attraverso il Ponte Vecchio Un percorso incredibile, sospesi nel cuore della città, ammirando la più grande collezione di autoritratti al mondo !
Chiesa di Santa Felicita – Veduta del palco privato

Corridoio Vasariano nei pressi del Ponte Vecchio
Il Tour
Codice : VIGUE010
- Guida Autorizzata
- Durata: 1 Ora e 10 minuti
- Orario di partenza: 12:20
- Periodo: da Aprile a Ottobre – Tutti i giorni eccetto Lunedì
da Novembre a Marzo – Sabato e Domenica
Codice : VIGUE011
- Punto di incontro: Nel centro di Firenze (Maggiori informazioni verranno fornite dopo l’acquisto del servizio).
- Bambini sotto gli 8 anni non ammessi
- Bambini (8-18 anni): € 45.00
- IL TOUR E’ IN LINGUA INGLESE. Per disponibilità in Italiano, inviare richiesta.
55 € Prenota adesso !
Cosa rende unico questo Tour
- Apertura esclusiva del Corridoio Vasariano per pochi fortunati!
- Collezione unica al mondo di 1.400 autoritratti di grandi Artisti!
- Vista scenografica dei famosi ponti sul fiume Arno e delle meravigliose colline!
- Visita guidata monolingua per piccoli gruppi

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Percorso del Corridoio Vasariano
Il sorprendente percorso sopraelevato che abbiamo potuto osservare dall’esterno durante la stupenda passeggiata da piazza Pitti a piazza Signoria. Il Corridoio fu ideato in occasione del matrimonio tra Francesco I dei Medici e Giovanna d’Austria e costruito in un tempo lampo di cinque mesi dal grande Giorgio Vasari, con l’idea di abbellire Firenze di una perla preziosa, ed offrire al contempo un passaggio sicuro alla famiglia regnante.
Varcando la porta del Corridoio Vasariano siamo subito presi da una profonda emozione: il corridoio, più lungo di un chilometro, è un regale percorso sopra le teste dei cittadini, un meraviglioso tappeto ideale dove il duca di Firenze poteva passeggiare in totale agio e senza essere scorto.
E’ una scoperta entusiasmante, tra gli stupefacenti quadri della collezione e la vista mozzafiato delle colline e degli scorci sull’Arno, sui ponti, sui palazzi e sulle chiese offerti dalle finestre allineate che ne tratteggiano il percorso aereo.
Nei tre segmenti principali di questo lungo passaggio vedremo quadri romani e napoletani di 500 e 600 e poi la splendida, unica e mirabile collezione di autoritratti di famosi artisti italiani e stranieri che arriva fino ai giorni nostri. Un incontro con gli artisti faccia a faccia che non esiste in nessun altro museo al mondo, una scoperta che offrirà un ricordo di Firenze davvero indimenticabile.
I visitatori usciranno dal Corridoio Vasariano all’interno del Giardino di Boboli, dove potranno ammirare la celebre Grotta del Buontalenti (1583-1587).
Questo tour include:
- Servizio guida
- Auricolari a partire dalle 8 persone
- Prenotazione e biglietti di ingresso per entrambi i musei
Si raccomanda la massima puntualità, raggiungere il punto d’incontro almeno 10 minuti prima dell’orario di partenza del tour.