Tutto il meglio del Chianti in un solo giorno: degustazione di vini in un Castello, visita ai vigneti situati nelle vicinanze di Firenze e Siena, visita ai borghi medievali di Greve in Chianti e Castellina.

Vitigni del Chianti
Chianti Tour Degustazione + Cena
- Guida Autorizzata
- Durata: 8 Ore 45 Minuti
- Orario di partenza: 14:00
- Periodo: Da Aprile a Ottobre – Martedì e Venerdì
- Punto di incontro: Nel centro di Firenze (Maggiori informazioni verranno fornite dopo l’acquisto del servizio).
- Riduzioni bambini: fino ad 1 anno gratis – da 2 a 8 anni 50 %
- Stagionalità: Alta Stagione: 01/04/2012 – 31/10/2012 Bassa Stagione: 01/11/2012 – 31/03/2013
- Il Tour non si effettua il 15 Agosto.
Cosa rende unico questo Tour
- Passate un pomeriggio rilassante ed incantevole, a scoprire la celebre zona del Chianti Gallo Nero, circondati da oliveti, cipresseti e villaggi abbarbicati in cima alle dolci colline
- Escursione onnicomprensiva del Chianti: visiterete Greve, Castellina in Chianti e San Donato, i paesi medievali più rinomati del Chianti.
- Assaggio di vini, tradizionali crostini, o bruschette, conclusione con il pregiato Vin Santo. Una tipica cena chiantigiana, un menù ricco e vario, accompagnato dall’eccellente vino Chianti.
Godetevi il fascino della campagna del Chianti, una fra le più suggestive zone della Toscana, conosciuta in tutto il mondo oltre che per il suo famoso vino, anche per i suoi paesaggi con ampie distese di vigneti, olivi e cipressi che circondano chiese, pievi, castelli e borghi nascosti tra le colline.
Siete attesi in uno di questi magnifici castelli, abitato dai nobili proprietari, di cui visiterete alcuni saloni ed il giardino oltre alla storica cantina della Fattoria dove si trovano le famose botti del Chianti Classico. Dopo la visita vi sarà servita una merenda-degustazione con selezione di pregiati vini.
Si prosegue per Greve in Chianti e si sosta nella sua storica piazza fiancheggiata da loggiati, curiosando fra le botteghe di prodotti tipici chiantigiani.
Si continua con la visita di Castellina in Chianti, un caratteristico borgo antico raccolto su un colle e incastonato fra distese di vigneti e oliveti.
A sera giungeremo a San Donato in Poggio, un antico abitato all’interno di un castello fortificato dell’XI secolo, che conserva ancora parte della sua cinta muraria ed una stupenda pieve romanica.
Martedì
Degustazione di Chianti Classico Riserva, Supertuscan, IGT (bianco o rosso secondo stagione), pane tostato con olio extra vergine di oliva, pane toscano con pecorino, crostini al pomodoro e basilico (o, in alternativa, affettati misti, secondo stagione); Vin Santo con cantuccini. Bambini: succo d’arancia, pane tostato con olio extra vergine di oliva, pane toscano con pecorino; crostini al pomodoro e basilico (o affettati misti), cantuccini.
Venerdì
Degustazione di Chianti Classico, Chianti Riserva, Vin Santo, crostini al pomodoro e basilico, pane tostato cosparso di olio extra vergine di oliva, affettati misti, pane toscano con fette di pecorino, cantuccini. Bambini: Succo d’arancia, crostini al pomodoro e basilico, pane tostato cosparso di olio extra vergine di oliva, pane toscano con fette di pecorino, cantuccini.
Menu della cena (potrebbe variare)
- Penne strascicate
- Spaghetti al pomodoro piccante
- Arista con patate
- Salsiccia con fagioli
- Dessert
- Bibite (1/4 vino Chianti, ½ minerale)
Menu vegetariano (potrebbe variare)
- Penne ai funghi
- Spaghetti al pomodoro piccante
- Formaggi (pecorino, parmigiano)
- Insalata, spinaci e patate
- Dessert
- Bibite (1/4 vino Chianti, ½ minerale)
Menu bambini (potrebbe variare)
- Spaghetti al pomodoro
- Patatine fritte
- Coca cola

Castello nel Chianti
Questo tour include
- Trasporto in bus
- Accompagnatrice multilingue
- Snacks e degustazione di vini
- Cena e bevande
Si raccomanda la massima puntualità, raggiungere il punto d’incontro almeno 10 minuti prima dell’orario di partenza del tour.